
"Foligno rilancia la sinergia fra coworking e Pubblica amministrazione
Un fenomeno da tenere sotto controllo, che sembra riscuotere sempre maggiore consenso. Stiamo parlando della commistione fra Pubblica amministrazione e mondo del coworking. Pioniere il Comune di Milano, che rimborsa ai coworker le spese di locazione. L’idea del capoluogo meneghino è stata seguita da altre iniziative, come quella della Provincia di Lucca che ha lanciato un progetto per il sostegno del coworking femminile. E ancora a Veglio, un piccolo paese di 590 abitanti della provincia di Biella, dove il Comune ha messo a disposizione gli spazi per giovani, startup e freelance.
Adesso è il turno del Comune di Foligno, che sostiene giovani lavoratori, imprenditori, lavoratori precari e atipici di ogni categoria, disoccupati, microimprese del terziario avanzato mettendo a disposizione uno spazio di lavoro condiviso.
Il bando offre i locali da poter assegnare per cinque anni in comodato gratuito in via sperimentale, eventualmente rinnovabile per altri 5 anni, al gestore che risulterà vincitore.
L’amministrazione comunale con questa iniziativa intende sostenere un progetto di idee imprenditoriali, in particolare nell’ambito dell’economia e della creatività, in questo caso legate dallo strumento del coworking. Una modalità di lavoro che favorisce i professionisti che svolgono la propria attività in un luogo funzionale ed economicamente sostenibile.
La scadenza è fissata alle ore 12,30 del giorno 30 settembre 2013. Clicca qui per ulteriori informazioni sul bando."
http://blog.coworkingfor.com/
Nessun commento:
Posta un commento